Viaggio di istruzione di quarta


home

Otranto

Otranto è una pittoresca città del Salento, affacciata sul mare Adriatico.
Il suo centro storico è caratterizzato da stradine strette, mura antiche e splendidi monumenti.
Tra le attrazioni principali ci sono la Cattedrale, famosa per il suo mosaico pavimentale medievale,
e il Castello Aragonese, che domina la città.
Otranto ha una storia millenaria segnata da influenze greche, romane e bizantine.
Le sue spiagge e il mare cristallino la rendono una delle mete più amate della Puglia.

Lecce

Lecce è una città della Puglia famosa per il suo splendido Barocco. Il centro storico è un labirinto di stradine,
piazze eleganti e chiese decorate con ricche sculture in pietra leccese.
Tra i luoghi più importanti ci sono la Basilica di Santa Croce, il Duomo e Piazza Sant'Oronzo.
Lecce è anche conosciuta per il suo anfiteatro romano, le botteghe artigiane e la vivace atmosfera
che si respira tra i vicoli e le terrazze della città.

Matera

Matera è una città della Basilicata famosa per i suoi antichi rioni chiamati "Sassi", abitazioni scavate nella roccia
che formano un paesaggio unico al mondo.
Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Matera è una delle città più antiche mai abitate ininterrottamente.
Oltre ai Sassi, sono da visitare anche le chiese rupestri, il Duomo e i musei che raccontano la lunga storia della città.
Matera è anche nota per essere stata Capitale Europea della Cultura nel 2019.

Trani

Trani è una splendida città della Puglia affacciata sul mare Adriatico,
famosa per la sua magnifica Cattedrale di San Nicola Pellegrino,
costruita in stile romanico direttamente sulla riva. Il suo centro storico conserva palazzi antichi,
il Castello Svevo e un suggestivo porto turistico.
Trani è nota anche per la produzione di vino Moscato e per l'atmosfera elegante
che si respira passeggiando tra le sue strade e lungo il mare.